LA NOSTRA CARTA DEI SERVIZI
La "Carta dei Servizi" è il documento dedicato agli Utenti che accedono ai Centri Ambulatoriali Sanstefar Abruzzo a garanzia della più completa informazione sui servizi offerti e sui loro diritti e doveri. Per Sanstefar Abruzzo rappresenta l'occasione per assumere nuove iniziative di promozione di un sistema di qualità nella gestione dell'offerta assistenziale. Questo si realizza nella definizione e nel miglioramento costante degli standard qualitativi del processo di cura; nella predisposizione di meccanismi di verifica e nell'impostazione di programmi che impegnano l'Amministrazione insieme a Operatori e Utenti, coinvolti nel perseguimento di un obiettivo comune.
La "Carta dei Servizi" è stata predisposta al fine di perseguire specifici obiettivi: fornire agli Utenti, agli Operatori, agli organi di gestione del Servizio Sanitario Nazionale, le informazioni sui servizi offerti, le modalità di accesso e di fruizione delle prestazioni erogate; individuare standard di qualità, impegni e programmi che la Struttura assume per il miglioramento organizzativo, operativo e per l'adeguamento tecnologico, in corrispondenza alle esigenze assistenziali evidenziate dai Pazienti; garantire la completa trasparenza nei rapporti con gli Utenti; predisporre uno strumento efficace che consenta di migliorare sempre più il servizio reso.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CARTA DEI SERVIZI
Eguaglianza
Il servizio offerto dai Centri Ambulatoriali Sanstefar Abruzzo è ispirato al principio di eguaglianza dei diritti e dei doveri dei Pazienti. Non viene compiuta alcuna distinzione nell'erogazione delle prestazioni per motivi riconducibili a sesso, razza, lingua, religione e opinioni politiche: il trattamento sanitario è garantito in misura prioritaria a tutti.
Abbattimento delle barriere architettoniche
I Centri Ambulatoriali Sanstefar Abruzzo adottano tutte le misure atte a consentire ai diversamente abili la fruizione delle prestazioni in modo egualitario.
Imparzialità
Nell'applicazione delle regole operative, i comportamenti degli operatori del Centro Ambulatoriale Sanstefar Abruzzo è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
Continuità
La continuità del servizio è assicurata tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì con regole precise che ne disciplinano l'attività.
Diritto di scelta
L'Assistito ha diritto di scegliere liberamente, al di fuori di ogni costrizione morale e materiale, di fruire delle prestazioni erogate dal Centro Ambulatoriale, nei limiti dei requisiti strutturali, tecnologici e di competenza tecnico-professionale offerti.
Partecipazione
Il Paziente può esporre verbalmente o per iscritto al Direttore Medico o al Responsabile del Centro eventuali osservazioni o reclami che intende formulare. I suddetti hanno l'obbligo di prendere in considerazione quanto riferito dall'utente. Il Centro Ambulatoriale Sanstefar Abruzzo si impegna ad impostare un sistema di raccolta delle osservazioni e reclami scritti, garantendone l'anonimato necessario, dai quali acquisire elementi di valutazione circa la qualità del servizio al fine di migliorare le prestazioni.
Efficienza ed Efficacia
I servizi dei Centri Ambulatoriali Sanstefar Abruzzo sono erogati in modo da garantire l'efficienza ed efficacia del quotidiano operare. Ciò significa che l'organizzazione è finalizzata alla maggiore funzionalità possibile, in relazione alle diverse esigenze degli Utenti.
IMPEGNI E PROGRAMMI
Fornire le migliori cure in un clima di umanizzazione orientato alla soddisfazione dei Pazienti fa parte dell'essenza stessa dell'assistenza privata basata sull'alternativa e sulla libera scelta. Pertanto la qualità, l'efficienza e l'efficacia delle cure sono un dovere deontologico e contrattuale ancor più pressante per i Medici operanti all’interno dei Centri Ambulatoriali della Sanstefar Abruzzo. In questa prospettiva la Struttura, che opera anche in regime convenzionato con il pubblico, intraprenderà un'importante opera di adeguamento edilizio finalizzato a fornire spazi fisici adeguati per potenziare i servizi offerti agli Utenti nel massimo del confort e dell’ accoglienza. Questo progetto di ristrutturazione, consentirà alla Struttura di fornire le più adeguate ed efficaci prestazioni sanitarie, per modernità di impianti e tecnologia. Il monitoraggio degli indicatori di qualità individuati per garantire il miglioramento dei propri servizi e delle proprie prestazioni sanitarie rappresenta un impegno da parte della Sanstefar Abruzzo.
Gli ambiti di miglioramento sono stati individuati nel campo della:
Informazione
Standard minimi di qualità:
Aggiornamento Segnaletica; Predisposizione della Carta dei Servizi
Strumenti di verifica
Predisposizione di segnaletica di facile comprensione per facilitare l’informazione e l’orientamento degli utenti; aggiornamento annuale
Comunicazione
Standard minimi di qualità
Facoltà di inoltro di suggerimenti/reclami; Tariffario
Strumenti di verifica:
Presso l’Accettazione di ciascun Centro attraverso apposita modulistica predisposta; Esposto presso ciascun Centro Ambulatoriale indicante le prestazioni erogate e le relative tariffe
Accoglienza
Standard minimi di qualità:
Accoglienza e cortesia nell’erogazione delle prestazioni ambulatoriali
Strumenti di verifica:
Rilevazione, a cadenza annuale, del gradimento degli utenti
Umanizzazione
Standard minimi di qualità:
Rispetto dei tempi di attesa; Rispetto dell’ordine di prenotazione pur tenendo conto degli indici di gravità
Strumenti di verifica:
Rilevazione sistematica sul rispetto dei tempi d’attesa; Verifiche del Direttore Medico e del Responsabile del Centro
In relazione a ciascun ambito è stato determinato, ove pertinente, lo standard di riferimento, al fine di consentire ai cittadini di verificare direttamente il soddisfacimento degli impegni assunti dalla Sanstefar Abruzzo.